Laney Bcc Lionheart LOUDPEDAL (Part 1) | Armonica Blues | REVIEW
- Stefano Lucignolo
- 30 set
- Tempo di lettura: 1 min

📹 Prima parte – Recensione Laney BCC Lionheart Loudpedal
Oggi parliamo della Laney BCC Lionheart Loudpedal, una testata/amp-in-a-box davvero interessante. Questo video è la prima parte: ci concentreremo sulle caratteristiche tecniche e sul funzionamento generale, mentre nella seconda parte ascolteremo insieme il suono reale della testata.
La Loudpedal nasce come un ampli vero e proprio in formato pedale: racchiude il carattere della storica serie Laney Lionheart in un chassis compatto e pedal-friendly. Può essere usata sia come preamp in pedaliera, collegata direttamente a un finale o a un’interfaccia, sia come testata standalone, grazie all’uscita speaker dedicata.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
Due canali indipendenti (Clean e Drive) con controlli dedicati.
EQ a tre bande (Bass, Middle, Treble) per scolpire il suono.
Uscita DI con simulazione di cassa per registrazioni o collegamento diretto al mixer.
Uscita cuffie per lo studio silenzioso.
Un punto interessante che vedremo più avanti è la versatilità di questo pedale quando viene usato non solo con la chitarra elettrica, ma anche con l’armonica diatonica: il comportamento e la risposta dinamica cambiano sensibilmente, offrendo soluzioni creative per due strumenti molto diversi.
👉 Nel prossimo video entreremo nel vivo con la prova sonora, così potremo ascoltare concretamente la differenza tra l’utilizzo con armonica e con chitarra, e capire meglio quanto questo pedale possa essere flessibile.
Commenti